Il mio nome era 125

il mio nome.jpg

di Matteo Beltrami
edito da Edizioni Ulivo

“Il mio nome era 125” è un romanzo storico sul tema delle misure coercitive a scopi assistenziali, metodi di internamento di minori e adulti che hanno caratterizzato il funzionamento sociale e istituzionale del nostro paese per molti decenni, fino all’inizio degli anni Ottanta. Il libro è biografico, è ambientato prevalentemente a Bellinzona ed è ispirato dalla reale storia di Piero, un bambino nato nel 1948 che viene internato presso l’Istituto von Mentlen, tutt’oggi attivo nella capitale ticinese.

Piloti ticinesi da Grand Prix – 111 anni di emozioni

piloti ticinesi da gp.jpg

di Giorgio Keller
edito da Fontana Edizioni
Prezzo: 58 franchi
Pagine: 400, con 1100 fotografie

Vittorie da prime pagine internazionali, imprese poco note, sconfitte brucianti e auto ferme ai box: attorno a questi paletti l’autore Giorgio Keller ha seguito una quarantina di traiettorie accomunate da un legame comune al sud delle Alpi. «Piloti ticinesi da Grand Prix - 111 anni di emozioni» (Fontana Edizioni) è un nuovissimo libro che esce i primi giorni di dicembre, ricco di ben 400 pagine che ci conduce lungo questi viaggi nella storia di un'attività iniziata all'inizio del secolo scorso, raccontando in modo coinvolgente le gesta, gli episodi di vita e di avventure che hanno fatto del nostro cantone quello che più di tutti ha forgiato corridori di Gran Premi (GP), Motomondiale o alla 24 Ore di Le Mans. A introdurre ogni biografia un sommarietto che incuriosisce e proietta nel cuore della vicenda sportiva de! protagonista di turno, di cui l'autore, oltre alla carriera, tratteggia origini e personalità, completandolo con aneddoti, amicizie, legami e rotture di motore. I giri della vita insomma: un mosaico di vissuti, incontri e - nel vero senso del termine - scontri che costellano le cronache di queste vite spinte ai limiti. Ritratti che si espandono e vengono collocati in un contesto più ampio della storia dello sport motoristico, e di quella con la S maiuscola.

Silenzi

luca brunoni silenzi.jpg

di Luca Brunoni
edito da Gabriele Capelli Editore
Copertina: flessibile, 15x21 cm
Prezzo: 18 euro
Pagine: 200

Inizi Anni Cinquanta.

Ida ha tredici anni quando deve trasferirsi dalla città in un piccolo villaggio di montagna. Porta con sé un segreto lacerante e l’impatto con la vita da contadina – complice la severità dei genitori affidatari – non aiuta a lenire la ferita. Intanto, nel villaggio l’atmosfera si è fatta cupa: misteri e bugie gravano sempre più sugli abitanti come le nuvole avvinghiate alle cime delle montagne.

Ida intravede uno spiraglio di felicità grazie all’amicizia clandestina con Noah, un adolescente irrequieto che sogna una vita lontana da lì. Una mattina, però, la ragazza si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato e quello che accade cambierà tutto.

Lei e Noah decidono di fuggire insieme, ma una serie di eventi improvvisi e insospettabili complica i loro piani, costringendo Ida a fare i conti non soltanto con il suo segreto ma anche con quelli dell’intero villaggio.

Casa Tuena a Miralago, candidature entro il 31.01.2020

Lo studio di architettura ARCT1706 ha realizzato una casa di vacanza nei Grigioni e ora vorrebbe che un autore ci andasse a stare per tre / quattro settimane e scrivesse un'opera (un racconto, un romanzo, una poesia, un diario, un fumetto, ecc.) che parlasse dell’esperienza vissuta. Gli architetti non hanno ancora deciso cosa faranno dell’opera realizzata: forse una presentazione con lettura, forse una pubblicazione, forse altro ancora. Il premio immediato consiste nell’alloggiare per tre settimane nella suddetta casa ricevendo un piccolo compenso giornaliero (che sta all’autore monetizzare). Per partecipare al concorso bisogna inviare un CV con una lettera di presentazione, un piano dell’opera che si vorrebbe realizzare e un proprio testo edito o inedito.

Il tutto va inviato entro il 31 gennaio. Il soggiorno nella casa si terrà tra marzo e maggio 2020. I diritti dell’opera restano all’ufficio di architettura.

casa tuena.jpg
casa tuena_2.jpg

Dietro le apparenze siamo rockstar

1.jpg

di Cristiano Perli
edito da il Quadrifoglio in Miniatura
Pagine: 112
Prezzo: 15 CHF / 12 EUR
Link alla pagina del libro

Dietro le apparenze siamo Rockstar conosce una gestazione lunghissima, tant'è che l’autore lo chiama "il libro che non avrà mai fine". Non solo un modo di dire, questa raccolta si evolverà nel tempo permettendo a chi lo acquisterà di goderne in tutta la sua completezza con le sue trasformazioni che si susseguiranno. Se non ci credete… basta scoprirlo!