L'impazienza della falena
/di Giovanni Soldati
Edito da Fontana edizioni (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Pagine: 208
Prezzo: 20 franchi
Associazione Svizzera degli Scrittori di lingua Italiana
di Giovanni Soldati
Edito da Fontana edizioni (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Pagine: 208
Prezzo: 20 franchi
di Andrea Paganini
Edito da Rubbettino (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Pagine: 640
Prezzo: 48 euro
Il volume esplora la storia della frontiera italo-svizzera tra la Valtellina e la Val Poschiavo, e il fenomeno del contrabbando che come strategia di sopravvivenza e di arricchimento ha caratterizzato quest’area per secoli, plasmando profondamente l’identità della popolazione. I confini non sono solo linee di separazione, ma luoghi di incontro e di scambio economico, sociale, culturale. Nei periodi di crisi, e soprattutto durante la Seconda guerra mondiale, il contrabbando si è intrecciato con l’espatrio di fuggiaschi in cerca d’asilo e con le lotte di liberazione. Frutto di un progetto dell’Istituto di ricerca sulla cultura grigione, La frontiera dalle uova d’oro si concentra sul periodo tra il 1800 e il 1950, si basa prevalentemente su fonti mai studiate in precedenza e rivolge un’attenzione speciale ai protagonisti delle dinamiche transfrontaliere: valorizza la storia delle valli alpine di confine non solo come crocevia fondamentali per il traffico delle merci, ma come teatro di notevoli vicissitudini umane spesso ignorate dalla storiografia.
di Noè Albergati
Edito da Gabriele Capelli Editore (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Pagine: 112
Prezzo: 16 euro
Lei aveva tutto, un impiego, un amore, gli amici, le normali serate d’aperitivo o i giorni del lavoro. Una vita ordinaria che trasforma in straordinaria quando smette di riconoscersi e accettarsi, quando il malessere la scava dentro, implacabile, fino a trasformare i giorni in voragine. La depressione, il ricovero in ospedale accettato controvoglia, le medicine, le fughe. Le conseguenze sono gli attriti, i silenzi, lo sfilacciamento dei rapporti, le finzioni per illudersi che vada tutto bene, che tutto tornerà come prima.
Poi c’è il giorno in cui lei si lancia dalla diga della Verzasca e mette fine a quel senso di inadeguatezza e a sé stessa.
L’io narrante è chi resta, il viaggiatore immobile, il compagno nell’amore per una donna ma anche lo spettatore dell’alienazione e della perdita. C’è la fatica e talvolta l’aggrovigliata rabbia. È sua la voce che riformula il quotidiano, il sopruso che la malattia, impalpabile eppure conclamata, impone a entrambi. Lui è ciò che resta dopo, col peso della testimonianza, col dovere della rinascita.
di Davide Staffiero
In uscita il 15 maggio 2025
Edito da Edikit (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Pagine: 348
Prezzo: 18 euro
Cosa succederebbe se la persona meno raccomandabile del pianeta, per un fortuito malinteso, si trovasse a sedere nella stanza dei bottoni?
Per conoscere la risposta, basta leggere le avventure di Livio Soldini, detto “l’Avvocato”, picchiatore misantropo e alcolista specializzato in recupero crediti che la sera del suo cinquantesimo compleanno entra in possesso di una misteriosa tessera in grado di aprirgli le porte di un’oscura società segreta. Da bar di quart’ordine ad attici extra lusso, dai bassifondi più maleodoranti ai corridoi del potere, Soldini si troverà d’un tratto invischiato in un complotto dalle ramificazioni imprevedibili.
Loggia K segna il ritorno di Davide Staffiero al romanzo, dopo la raccolta di racconti Pruriti (Edikit, 2023) che gli era valsa un secondo posto al prestigioso Premio InediTO – Colline di Torino. Scrittore svizzero attivo nel campo della narrativa di genere, Staffiero ha esordito nel 2018 col romanzo breve Il Programma (Eclissi Editrice), semifinalista al Premio John Fante e insignito di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Letterario Giovane Holden. Sempre con Edikit, nel 2022, ha pubblicato il thriller distopico Dalle 9 alle 6 (terzo classificato al Premio Letterario Città di Siena).
di Letizia Pampana
autopubblicato (maggiori informazioni su Amazon.it)
Pagine: 34
Prezzo: 5.72 euro
Fin dai tempi più remoti la contemplazione del cielo ha esercitato sull’uomo un fascino straordinario ed è stata l’elemento principale che gli ha fatto prendere coscienza del suo destino e di una realtà che va al di là di questo mondo.
Questa raccolta, che comprende poesie di carattere intimistico ed altre dai temi mitologici, permette al lettore di fare un vero e proprio viaggio nella volta celeste notturna, imparando la storia delle origini di alcune costellazione e riacquisendo l'attitudine degli antichi a passare le notti abbandonandosi a guardare le stelle.
di Begoña Feijoo Fariña
edito da Gabriele Capelli Editore (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Pagine: 144
Prezzo: 17 euro
In una Genova inconsapevole dell’imminente crollo del Viadotto Polcevera, la vita degli abitanti scorre con la sua apparente normalità. Tra loro ci sono Dario, che sta organizzando una vacanza in Svizzera con la figlia; Sandy, divisa tra un lavoro necessario a finanziarsi gli studi e le difficoltà della madre depressa; Luca, che sogna un impiego in Germania; Marisa, alle prese con un passato ingombrante e con la salute del suo amato gatto; e Dante, alla continua ricerca di una perfezione che sembra sfuggirgli.
Cinque vite, legate solo in parte, che il 14 agosto si troveranno a fare i conti con un evento destinato a scuotere profondamente le loro certezze.
di Yari Bernasconi e Andrea Fazioli
edito da Gabriele Capelli Editore (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Pagine: 128
Prezzo: 18 euro
Dalla Cina al Canton Ticino, passando per Venezia, New Delhi o il ventre di un grosso pesce: Yari Bernasconi & Andrea Fazioli tracciano un nuovo itinerario a quattro mani attraverso 58 cartoline. Non importa dove, suggeriscono i due autori, purché ci si lasci sorprendere da quello che ci sta intorno. Un viaggio reale quanto immaginario, oscillante fra passato, presente e futuro, alla scoperta di luoghi più o meno accessibili, ogni tanto universali e poi improvvisamente intimi.
Il progetto Non importa dove consiste in un viaggio attraverso 58 luoghi, raccontati ogni volta da un breve testo e da un’immagine scattata quasi sempre dagli stessi autori. Non un viaggio abituale, però: ogni cartolina può spostarsi nel passato (per esempio la Livonia del XIII secolo), nel futuro (Venezia alla fine del XXI secolo), dentro i territori immaginari della letteratura (la tolkeniana Terra di mezzo o una città invisibile di Italo Calvino) e dello spazio, oppure ancora in luoghi indefiniti (come un solaio o un’aula scolastica vuota). Si tratta, del resto, di un libro che si può leggere dall’inizio alla fine, ma anche solo consultare, piluccando di località in località: ogni cartolina offre infatti una piccola storia a sé, e può esistere senza le altre.
La complicità dei due esploratori-scrittori Yari Bernasconi & Andrea Fazioli si riflette anche nella loro scrittura, che risulta gustosa, ricca di umori e stili: spesso ironica, a tratti spiritosa, poi improvvisamente riflessiva o intima. Anche per questo i loro scritti risultano accoglienti e destinati a qualsiasi tipo di lettrice o lettore, che ci troverà quello che desidera e potrà distrarsi, divertirsi, riflettere…
di Leo Silva Brites
autopubblicato (maggiori informazioni sul sito dell’autore)
Pianista della mente è un romanzo che immerge il lettore in un viaggio affascinante e sconvolgente nell’intimo della psiche umana. La Depressione, personificata come un insetto che evolve, diventa il protagonista di una metamorfosi straordinaria: da minaccia silenziosa a inquietante Pianista che controlla i fili della mente. Ogni tasto che il Pianista suona è un sintomo, ogni accordo un passo in un cammino interiore di rivelazione e lotta.
Un’immagine, potente e ricorrente, accompagna il protagonista in questo viaggio: la mela, simbolo di una tentazione e di una scelta, che diventa il fil rouge del suo cammino attraverso la malattia e la consapevolezza.
Attraverso un flusso di coscienza che mescola realtà e visioni, il protagonista esplora i meandri più oscuri della sua malattia, scoprendo, nel processo, una sorprendente consapevolezza di sé. La parola, come strumento di liberazione, si fa strada tra le ombre, aprendo la via a una trasformazione profonda e inaspettata.
Con una scrittura intensa e poetica, Pianista della mente è un romanzo che sfida le convenzioni sulla malattia mentale e offre una riflessione profonda sulla resilienza dell’animo umano.
Un’opera che non solo emoziona, ma provoca, scuote e lascia il segno, guidando il lettore a scoprire il potere nascosto della mente.
di Doris Femminis
edito da temposospeso (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Pagine: 260
Prezzo: 18 euro
Romanzo ambientato in valle Bavona, nella Svizzera italiana. Al centro tre generazioni di donne : una saga di fatica, tenacia e ostinazione, tra parti, lavoro e lutti. La vita di una comunità tra il tempo contadino e il secondo dopoguerra, passando per l’emigrazione e la Resistenza. Un affresco del Novecento, una storia schietta e avvincente, nella quale chi abbia vissuto sui monti facilmente potrà riconoscere un po’ della propria terra e il suo volto duro eppure indimenticabile.
“Alcune storie narrate in questo libro sono germogliate dalle testimonianze raccolte, alcune dalla fantasia; ma tutti gli episodi e i dialoghi nascono da una commossa simpatia per le donne, in particolare le capraie, che ho conosciuto e hanno voluto condividere pensieri e ricordi della loro vita tra le montagne.” D.F.
di Giorgio Genetelli
edito da temposospeso (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Pagine: 210
Prezzo: 15 euro
Ingombranti è una raccolta di narrazioni, racconti simili a pezzi di scarto uniti per diventare un collettivo eterogeneo e ribelle. Introdotti da una prima persona ancora in noce, che annuncia cose che prevede e vede, i racconti si susseguono tentando uno sguardo laterale del vivere: bambini, vecchi, bestie, assassini, vittime, io-narranti in delirio e altra umanità varia e assortita. Tutti espressi con la loro lingua particolare, tutti tesi nello sforzo di legarsi assieme e formare una resistenza disarmata e invincibile, secondo uno stile che dondola tra follia, anarchia e poesia, tenerezza, innocenza e nervosismo.
con un racconto di Elda Pianezzi
edito da Pietro Macchione Editore (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Prezzo: 15 euro
La scrittura per me è come un ponte, un misterioso legame fondato sui bisogni e i desideri comuni a tutti gli esseri umani. Le antologie servono anche a mettere in evidenza questa dimensione di scambio, d’incontro. Nel nostro caso i racconti sono assai differenti l’uno dall’altro, sia per il contenuto, sia per lo stile, così come sono diverse l’età e la provenienza di chi ha inventato le storie. Ma c’è qualcosa in comune: la forza narrativa, cioè la capacità di costruire ponti usando le parole. (Andrea Fazioli)
L’Associazione “Amici di Piero Chiara” ha per scopo di porre inatto ogni iniziativa ritenuta utile per tener viva la me moria delloscrittore Piero Chiara.Il Premio Chiara per una raccolta di racconti Inediti nasce nel 2010 con l’intento di promuovere la scrittura di racconti, offrendo adautori esordienti, dai 25 anni in su, la possibilità di far conoscere leloro opere.
Per la terza volta, visto il gran numero di opere di buona qualità inconcorso, la Giuria ha deciso con la collaborazione e il sostegno della Pietro Macchione Editore, di realizzare quest’antologia dal titolo “Nuovi racconti per Piero Chiara”.
Il Premio Chiara Inediti affianca il Premio Chiara, nato a Varese nel 1988 che premia ogni anno una raccolta di racconti editi in lingua italiana, pubblicata in Italia o nel Canton Ticino e il Premio Chiara Giovani, concorso di narrativa aperto a giovani tra i 15 e i 20 anni, italiani e ticinesi, che mira a incentivare le attitudini linguistiche e letterarie dei ragazzi, con particolare riferimento alla misura del racconto, quella preferita da Piero Chiara.
di Dario Galimberti
edito da Indomitus Publishing (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Pagine: 280
Prezzo: 14,99 euro (cartaceo) e 4,99 euro (digitale)
Sembra essere una giornata tranquilla a Lugano quando, in una lussuosa residenza di via Bossi, viene scoperto un cadavere quasi decapitato con una scure a fianco, una scena che sembra uscita direttamente dalle pagine tormentate di Dostoevskij. Il delegato Ezechiele Beretta, poliziotto che ben conosce Delitto e castigo, si trova di fronte a un caso che rispecchia il dramma di Raskol’nikov, ma questa volta il movente potrebbe essere una distorta giustizia personale.
La vittima è un uomo avvolto nel mistero, arrivato da poco nello stabile, tant’è che l’interrogatorio degli inquilini offre poche informazioni e lascia il Beretta e il suo fedele appuntato Tranquillo Bernasconi con una manciata di indizi criptici. Le loro indagini li portano a percorrere la storica e pericolosa strada della Tremola, dove un incidente stradale forse nasconde più di quanto non sembri. Qui, tra le montagne del San Gottardo e il vicino Canton Nidvaldo, scoprono che la vittima aveva un ambizioso progetto da realizzare sul lungolago di Lugano e che potrebbe avergli procurato nemici letali.
Ma quando il Beretta e il Bernasconi tentano di scavare nel passato della vittima, si scontrano contro un muro: l’uomo sembra non essere mai esistito. Con un intreccio che si infittisce come la nebbia sopra il lago e che sembra volerli bloccare in un vicolo cieco dopo l’altro, i due poliziotti si troveranno a dover dipanare una matassa di inganni, ambizioni e vendette inaspettati. E ogni passo verso la verità li immergerà sempre più in un passato mai davvero morto, dove la giustizia ha il sapore amaro della rivalsa.
di Pietro Masotti
disponibile su Amazon.it
Pagine: 201
Prezzo: 30 franchi (22.57 euro)
Racconti di Milonga e dei suoi personaggi - L’altra faccia del tango (2023) è come un reportage, un diario che racconta di coloro che vivono le notti in Milonga. L’altra faccia della medesima medaglia: da una parte l’essenza del tango, che oltre ad essere un ballo, rappresenta l’aspetto dell’essere umano; dall’altra, quella più colorata, che racconta le sfumature più esilaranti. Sì, perché il tango, pur essendo un ballo nobile e profondo, è anche divertimento, gioco e sfida con se stessi.
Nei “racconti brevi” raccolti in questo libro sono descritte con ironia e sagacia le situazioni che si creano all’interno di un piccolo mondo che, anche se nato oltre un secolo fa e oggi si rinnova e si adatta ad una realtà più emancipata, si manifesta come una coreografia della vita e dei suoi processi evolutivi.
Racconti che passano attraverso l'inchiostro della penna per descrivere una realtà, ai più sconosciuta, nella quale i toni un po' retrò si fondono con l'esagerazione di una moda più succinta, e a volte trasgressiva, dove il ballo è rimasto codice, fantasia, sentimento e, soprattutto, rigorosamente di coppia.
In Milonga, non esiste una vera distinzione d’età tra le persone e le differenze sociali si annullano. È un luogo nel quale l'energia ed i codici del ballo sono uguali per tutti; ed è permesso ad ognuno di interpretare “il ruolo” a proprio piacimento. È quel teatro di ombre che parla della sostanza profonda della natura umana, dove ogni sera i protagonisti riversano affettività, leniscono nostalgie, condividono spensieratezza e concedono una tregua ai problemi della vita o alla solitudine.
Il fascino senza tempo della Milonga, dove tanguere e tangueri vanno a ballare, dove donne e uomini si abbracciano avvolti dalla musica, è il luogo nel quale si trovano “attori” che sono lì per essere guardati e, naturalmente, per guardare.
In una serata scorrono lentamente immagini di vita reale, dove tutti sono pubblico e contemporaneamente comparse e protagonisti; ma è anche quel “piccolo mondo” nel quale commenti, sarcasmi, confidenze, gelosie e giudizi prendono forma, passano di bocca in bocca ei si diffondono sera dopo sera, tango dopo tango.
I protagonisti della milonga si raccontano e mettono in pubblico le loro peculiarità senza temere giudizi, esternando ognuno a modo suo, la passione per una danza che può e deve essere proprio come la vita: sensuale ed ironica, reale e a volte recitata, malinconica e divertente, seria e spiritosa, schematica e fantasiosa, spensierata ed ossessiva.
di Pietro Masotti
disponibile su Amazon.it
Pagine: 154
Prezzo: 15 franchi (14.88 euro)
Si tratta di una raccolta di poesie, pensieri e aforismi, nati dall'ascolto dei silenzi e delle voci dei paesaggi e della natura, che raccontano il conforto, il piacere e la serenità che si possa trovare "frequentandoli". Le emozioni espresse, nascono dall'ascolto ed evocano sensazioni visive, uditive e olfattive, lasciando all'immaginazione del lettore il compito ed il privilegio di viverle dentro di sé.
di Pietro Masotti
disponibile su Amazon.it
Pagine: 68
Prezzo: 22 franchi (21.75 euro)
Il libro di Pietro Agostino Masotti ha la sua genesi in una esposizione fotografica dell’artista, interessante “personale” che ha rappresentato fedelmente la sua concezione artistica, tra colorismo ed armonica percezione delle forme. Fotografo, poeta e scrittore che vive l’arte con grande passione ed entusiasmo, dominus della simbolica immersione nella ricerca di metamorfosi, denota una forte propensione sperimentale, capace di spaziare tra visioni coloristiche e rivisitazioni pollockiane d’innegabile suggestione. Durante tale processo la visione poetica ripropone l’universo emozionale e frammenti memoriali “levigati dagli anni” che si miscelano con le multiformi evidenze letterarie che troviamo nella presente collezione di poesie, racconti ed aforismi. Nell’interessante prospettiva lirica le dinamiche creano un mosaico di percezioni e, con la sua Parola, coglie fedelmente l’essenza profonda della concezione dell’Arte. Massimo Barile.
di Pampana Letizia
disponibile su Amazon.it
Pagine: 29
Prezzo: 5.20 euro
Breve raccolta di poesie descrittive dove l'autrice mette in versi momenti di vita quotidiana e riflessioni. La raccolta di apre con una dedica al lettore.
di Pampana Letizia
disponibile su Amazon.it
Pagine: 90
Prezzo: 13 euro
Conversazioni con l’Infinito è un romanzo intimo che percorrendo le emozioni del protagonista, fra sogno e realtà, porta il lettore a fare un viaggio interiore e a comprendere il senso della vita. In tutto il libro non è percepibile se il protagonista sia un uomo o una donna proprio per permettere a chiunque di riconoscersi e far cadere certe barriere che possono arrivare da preconcetti prestabiliti. Gli animali sono fortemente presenti in questo romanzo sia nei sogni che nella realtà come esseri di luce che possono aiutare gli umani nell’evoluzione animica e spirituale. Molti riferimenti letterari e storici danno la possibilità al lettore di approfondire certi argomenti trattati nel romanzo. Infine è stata inserire la vicenda, seppur rivisitata, del cane Angelo (torturato e impiccato a Sangineto il 26 maggio del 2017), per riscattare simbolicamente la sua tragica storia.
di Raphaël Scacchi
edito da Armando Dadò Editore (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Pagine: 160
Prezzo: 24,00 franchi
“Di certo non possiamo cambiare le cose da soli. Ecco perché a Edelland, per sopravvivere, abbiamo fatto la scelta più sensata, ossia privare lo Stato della sua inutile componente di potere politico per asservirlo definitivamente all’economia.”
Elio è un giovane collaboratore di una rivista di approfondimento, per la quale svolge il ruolo di traduttore. Un giorno il suo capo decide di affidargli un nuovo e inaspettato compito: redigere alcuni articoli su Edelland, uno stato ricco e prosperoso da cui trapelano però poche informazioni. Per tentare di capire il segreto di tale successo, Elio parte quindi alla scoperta di questo enigmatico paese. Il soggiorno si rivela molto utile per far luce sui meccanismi che regolano la vita ad Edelland, finché l’incontro con il presidente lo porrà di fronte a un’importante scelta personale.
Nato a Bellinzona nel 1992, Raphaël Scacchi ha studiato scienze politiche e storia presso le università di Lucerna e Berna. Tornato a vivere all’ombra dei castelli, nel 2021 ha fatto il suo esordio letterario in questa collana con Arancione vendemmia.
di Marco Faré
edito da Delos Digital (maggiori informazioni sul sito dell’editore)
Pagine: 34
Prezzo: 1,99 euro
Le menti delle gemelle G sembrano collegate come vasi comunicanti. Ma chi sono veramente? E da dove provengono?
Il professor Reiter sta per andare in pensione. È venuto il momento di sgombrare il suo ufficio. Tra i vari oggetti spunta una fotografia risalente agli anni ‘30, in cui compaiono due donne molto somiglianti. La foto suscita la curiosità dei suoi assistenti, mentre nel professore si destano ricordi e rimpianti.
Viene così fuori la storia delle gemelle G, la più grande attrazione del Palacio de Cristal, il Luna Park che Reiter visitava da bambino. Due donne le cui menti sembravano vasi comunicanti, tanto da ingenerare nel futuro professore un’ossessione: dimostrare scientificamente l’esistenza della telepatia. Ma chi erano veramente le gemelle G? E da dove provenivano?
Con una narrazione precisa e lineare che attraversa tutto il ventesimo secolo, mescolando storia, psicologia e suggestioni paranormali, Marco Faré ci regala una parabola sull’inconoscibilità della mente umana.
di Eli Mordasini
Prezzo: 16 franchi
Nota dell’autore: Questo romanzo racconta la vita molto movimentata in un piccolo villaggio in una valle del Cantone Ticino. La storia si svolge fra il 1936-39 del secolo scorso e termina il giorno che scoppia le seconda guerra mondiale… Molti i personaggi che si incontrano a volte scontrano per svariati motivi forse per cose o fatti che ai giorni nostri potrebbero apparire superati dagli eventi, ma in verità le vicende quotidiane, la storia non le supera, se mai le ripete.
In particolare: l’Autore lascia spazio al Lettore non descrivendo minuziosamente tutte le azioni che i protagonisti fanno, anche per non annoiare chi legge, ma al contrario racconta o meglio fa raccontare, direttamente dai suoi personaggi, i quali lo sanno fare tanto bene che sembra di essere assieme dentro le scene, mentre parlano o agiscono, in altre parole, vivono. Amore, Morte, Vita vissuta, ogni giorno, ogni momento, ogni ora i nostri personaggi non sfuggono al loro tempo e ne fanno la storia, a loro modo tutti sono importanti, ogni uno con le proprie peculiarità. Amori segreti. Misteri e Peccati. Gente onesta e disonesta, dove per forza i buoni devono convivere con i malvagi. Noi crediamo che tutti assieme, riescano a fare, che questo romanzo sia una buona lettura.
Il libro si può acquistare in valle Onsernone presso le Botteghe di paese e in alcuni ristoranti. A Locarno nella Libreria locarnese e in quella Alternativa. A Solduno nella Cartoleria Edicola in piazza. Oppure rivolgendosi direttamente all’autore via e mail (eliagnes@bluewin.ch) o al numero 077 419 38 50.
Il volume verrà spedito per posta al costo complessivo di Fr. 16.-
ASSI - Associazione Scrittori Svizzera Italiana
La nostra ultima pubblicazione: un file PDF di 40 pagine dedicate ad autrici e autori della Svizzera italiana capaci di superare barriere e confini, pubblicando in Italia e nella Svizzera interna. Quattordici storie ricche di informazioni e suggerimenti. Scaricala gratuitamente cliccando qui.
Seguite l'attività di ASSI anche su Facebook, oppure inviateci le vostre richieste, le notizie e le segnalazioni che vorreste pubblicare sul sito ASSI. Vi risponderemo al più presto.
Quota sociale
Soci attivi: 80 CHF.
Soci sostenitori: 100 CHF e più.
Il versamento della quota dà diritto:
- a essere coinvolto nelle attività di ASSI
- a utilizzare i canali associativi (sito, FB) per l'annuncio di attività editoriali e appuntamenti pubblici
- a inserire le opere nel catalogo web.
Libero sostegno
Per aiutare l'ASSI, è possibile versare un libero contributo sul seguente conto: CH79 0900 0000 6900 6884 9.
Ufficio stampa e segretariato
Francesca Rossini
Laboratorio delle Parole
francesca.rossini@laboratorio
delleparole.net
mobile: 077 417 93 72
Indirizzo postale per corrispondenza
Francesca Rossini / ASSI
c/o Casa della Letteratura per la Svizzera italiana
Viale Stefano Franscini 9
CH-6900 Lugano