Costellazioni distoniche
/Poesie di Lia Galli
edito da alla chiara fonte
Non si muore più per un bacio
/Poesie di Lia Galli
edito da alla chiara fonte
Pagine: 74
Silenzi
/di Luca Brunoni
edito da Gabriele Capelli Editore
Copertina: flessibile, 15x21 cm
Prezzo: 18 euro
Pagine: 200
Inizi Anni Cinquanta.
Ida ha tredici anni quando deve trasferirsi dalla città in un piccolo villaggio di montagna. Porta con sé un segreto lacerante e l’impatto con la vita da contadina – complice la severità dei genitori affidatari – non aiuta a lenire la ferita. Intanto, nel villaggio l’atmosfera si è fatta cupa: misteri e bugie gravano sempre più sugli abitanti come le nuvole avvinghiate alle cime delle montagne.
Ida intravede uno spiraglio di felicità grazie all’amicizia clandestina con Noah, un adolescente irrequieto che sogna una vita lontana da lì. Una mattina, però, la ragazza si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato e quello che accade cambierà tutto.
Lei e Noah decidono di fuggire insieme, ma una serie di eventi improvvisi e insospettabili complica i loro piani, costringendo Ida a fare i conti non soltanto con il suo segreto ma anche con quelli dell’intero villaggio.
Casa Tuena a Miralago, candidature entro il 31.01.2020
/Lo studio di architettura ARCT1706 ha realizzato una casa di vacanza nei Grigioni e ora vorrebbe che un autore ci andasse a stare per tre / quattro settimane e scrivesse un'opera (un racconto, un romanzo, una poesia, un diario, un fumetto, ecc.) che parlasse dell’esperienza vissuta. Gli architetti non hanno ancora deciso cosa faranno dell’opera realizzata: forse una presentazione con lettura, forse una pubblicazione, forse altro ancora. Il premio immediato consiste nell’alloggiare per tre settimane nella suddetta casa ricevendo un piccolo compenso giornaliero (che sta all’autore monetizzare). Per partecipare al concorso bisogna inviare un CV con una lettera di presentazione, un piano dell’opera che si vorrebbe realizzare e un proprio testo edito o inedito.
Il tutto va inviato entro il 31 gennaio. Il soggiorno nella casa si terrà tra marzo e maggio 2020. I diritti dell’opera restano all’ufficio di architettura.
Venerdì 18 ottobre, in seconda serata su Rai 3
/Un documentario dedicato al tema dei bambini nascosti, al quale ASSI ha dedicato una serata a inizio 2019 in compagnia dell’amica e associata Nicoletta Bortolotti.
Dietro le apparenze siamo rockstar
/di Cristiano Perli
edito da il Quadrifoglio in Miniatura
Pagine: 112
Prezzo: 15 CHF / 12 EUR
Link alla pagina del libro
Dietro le apparenze siamo Rockstar conosce una gestazione lunghissima, tant'è che l’autore lo chiama "il libro che non avrà mai fine". Non solo un modo di dire, questa raccolta si evolverà nel tempo permettendo a chi lo acquisterà di goderne in tutta la sua completezza con le sue trasformazioni che si susseguiranno. Se non ci credete… basta scoprirlo!
Il mistero della rotoballa
/di Mirko Stoppa
edito da Createspace independent Publishing Plattform (Amazon)
Copertina flessibile
In uscita a luglio 2019
A differenza dei romanzi già pubblicati, si ispira a fatti realmente accaduti. Qui, però, lo sviluppo della narrazione prende un’altra strada con un finale che, a differenza dei precedenti racconti, mostra i limiti dell’ex poliziotto Livio Rezzonico: la certezza non appartiene al mondo del crimine.
Un'ombra sul lago
/di Dario Galimberti
edito da Libromania
Copertina: rigida
In uscita a luglio 2019
Vincitore del premio Fai viaggiare la tua storia - 2019
Lugano, 29 ottobre 1934.
Il delegato Ezechiele Beretta, massima autorità della polizia cittadina, se ne sta rintanato in un angolo del bar Lugano a gustarsi il primo caffè del mattino, quando il trambusto proveniente dall'esterno attira la sua attenzione. Gli abitanti del malfamato Sassello avanzano verso il centro della piazza al seguito di Mosè Guerreschi che incede lentamente con la piccola Ombretta aggrappata ai suoi pantaloni vecchi e logori e un fagotto stretto in braccio. Non portano problemi. Quella processione è una richiesta d'aiuto.
Beretta afferra il fagotto, una vecchia coperta militare da cui spunta la testa di un bambino esanime, Agostino Guerreschi, e si precipita in ospedale dove si assicura che il piccolo riceva cure adeguate. La ricostruzione di Agostino viene archiviata come una fantasia infantile, un modo per coprire le marachelle che hanno portato a quell'incidente quasi mortale.
Pochi giorni dopo, però, quando Ombretta viene rapita in circostanze analoghe sotto gli occhi della madre e di una vicina, Beretta maledice le sue conclusioni affrettate e capisce che non c'è un attimo da perdere se vuole restituire a quella povera famiglia la bambina sana e salva.
Tra false piste, intuizioni geniali e squarci sulla vita privata del tormentato protagonista, le indagini procedono faticosamente, ostacolate dai poteri forti della città che non vogliono guai, mentre ombre sempre più minacciose si allungano sulle acque blu del lago che bagna la città.